Un balcone panoramico sulle Dolomiti – a 2.175 metri di quota! – lontano appena 800 metri dalla cima del Passo Giau. Il locale è stato costruito nel 1970 da Aurelio e Fernanda Dariz con le caratteristiche del rifugio (ma già apprezzato per la cucina) e dal 1996 è passato nelle mani del figlio Luigi, reduce da importanti esperienze.
La struttura negli anni è stata resa sempre più confortevole con un’attenzione particolare per la cura dei dettagli che si riscontra in ogni ambiente, Con il più recente intervento di rinnovo è stata creata una seconda sala da pranzo dalle pareti vetrate su tutti i lati che lasciano ammirare lo splendido panorama.
Ai fornelli lo chef dimostra creatività con il meglio dei prodotti tipici tradizionali e di tutte le regioni d’Italia.
Nel menù degustazione estivo predominano i sapori del bosco, con funghi ed erbette, mentre in inverno prevalgono la carne e la selvaggina.
Ben fornita la cantina, con una ricca scelta di etichette e punte di rilievo di quasi tutte le regioni italiane (e anche estere) e notevole l’assortimento di liquori, con numerose grappe aromatizzate preparate in casa. Cordiale l’accoglienza e puntuale il servizio di Annalisa, regista in sala.