Fabrizia Meroi e la figlia Elena Brovedani accolgono gli ospiti in un’autentica casa sappadina del Settecento, in due graziose salette che evocano atmosfere antiche. Fabrizia conduce la cucina, Elena serve in sala e gestisce la cantina.

Le loro proposte – premiate con la stella dalla Guida Michelin – riescono sempre a sorprendere con piatti equilibrati, ricchi di sapori e profumi, con indovinati abbinamenti delle varie materie prime selezionate con grande perizia e conoscenza.

Alla base ci sono gli ingredienti cosiddetti “poveri” della loro montagna, che però conservano sapori pieni e originali: carni, formaggi, erbe spontanee, bacche, frutti e anche fiori. È emozionante per l’ospite gustare piatti mai scontati, mai copiati.

Passione e competenza anche nella sconfinata cantina, coltivata negli anni dall’indimenticabile Roberto Brovedani, marito di Fabrizia, coprotagonista della storia del Laite fino alla sua prematura scomparsa.